Le parole hanno un potere enorme: possono unire o dividere, ferire o curare, escludere o includere.
È da questa consapevolezza che è nato NOOO TALKING // Il potere delle parole, il primo incontro della rassegna NOOO TALKING 2025, lo scorso 7 maggio, ospitato da Casetta Zebrina a Padova.
Una serata intensa, dove professionisti di mondi diversi ci hanno guidato a riflettere sull’importanza della comunicazione gentile, inclusiva e consapevole: un tema quanto mai urgente in un’epoca segnata da hate speech, body shaming, disinformazione e violenza verbale, online e offline.
Il Manifesto della Comunicazione Non Ostile: una bussola quotidiana
In questa occasione abbiamo scelto di compiere un gesto concreto: firmare il Manifesto della Comunicazione Non Ostile, insieme alla sua ideatrice Rosy Russo, Presidente dell’associazione Parole O_Stili.
Il Manifesto non è solo un elenco di buoni propositi, ma una vera e propria bussola etica: un documento composto da 10 principi, pensati per orientarci ogni giorno verso un linguaggio che sia rispettoso, empatico, inclusivo e consapevole.
Perché ogni parola che scegliamo è un atto di responsabilità: nei confronti di chi ci ascolta, di chi ci legge, e anche di noi stessi.
Perché l’abbiamo fatto
Nel nostro lavoro — che sia una campagna, un prodotto o un evento — le parole non sono mai neutre: sono sempre un atto di relazione.
Come NOOO crediamo che la comunicazione non possa prescindere da valori come l’ascolto, il rispetto e la cura delle persone e delle comunità con cui ci relazioniamo.
Per questo abbiamo scelto di sottoscrivere il Manifesto e di renderlo un riferimento nei nostri progetti futuri: perché vogliamo contribuire, nel nostro piccolo, a costruire una cultura del linguaggio che sia ponte, non arma.
Grazie a chi ci ha ispirato
Un sentito grazie a Rosy Russo e all’associazione Parole O_Stili per aver dato vita a questo strumento prezioso, e agli ospiti del talk — Isabella Grandesso, Ascanio Brozzetti ed Elena Nobile — per averci aiutato a comprendere come la comunicazione incida profondamente sul benessere emotivo, sulle relazioni, sull’inclusione sociale.
Perché scegliere le parole giuste è un impegno che riguarda tutti noi, ogni giorno.
🖋️ Vi invitiamo tutti a scoprire i 10 principi del Manifesto della Comunicazione Non Ostile 👉 www.paroleostili.it/manifesto-della-comunicazione-non-ostile